01/04/2011 | Valmadonna - Alessandria

La Passione di Cristo - Valmadonna (Al)

 

Il significato delle sacre rappresentazioni

L’origine delle sacre rappresentazioni della Passione di Cristo è nella liturgia medievale.
La Congregazione per il culto divino nel Direttorio su pietà popolare e liturgia (anno 2001) al n. 144 ha preso in considerazione il fenomeno delle Sacre Rappresentazioni, dando alcune direttive.
Le sacre rappresentazioni “a buon diritto possono essere considerate un pio esercizio” come il Rosario o la Via Crucis, a patto che attori e spettatori siano “coinvolti in un movimento di fede e di pietà genuine”.
I fedeli devono però conoscere “la profonda differenza che intercorre tra la rappresentazione, (mimesi), e l’azione liturgica, (anamnesi), presenza mistica dell’evento salvifico della Passione”.
La mimesi è l’imitazione di qualcosa – una persona, un avvenimento – senza riprodurre la realtà stessa dell’avvenimento (teatro).
L’anamnesi invece è un’azione che collega a un’altra azione, ma che figurativamente e teatralmente è diversa dall’azione alla quale collega i partecipanti.
E’ pertanto possibile e lodevole mimare teatralmente la Passione e morte di Cristo, che resta comunque un pio esercizio.


PERSONAGGI INTERPRETI

NARRATORE F. Reposi
NARRATRICE D. Concialdi
GESÙ G. Vinciguerra
SOLDATI Lello
M. Collura
F. Ponzano
A. Pastro
CAIFA R. Novelli
CROCIFISSORI G. Pezzano G. CestinoG. G.Tibaldi Lorenzo
GIOVANNI S.Passalacqua
LONGINO G. Torrente
MADDALENA D. Concialdi
LA MADRE M. Barberis
PILATO N. Barberino
NICHE L.Pietrapertosa
SARA L. Piccirillo
ZERA G. Monticone
SACERDOTI A.Pastro
L.Chieregatto
P.Leida
F. Reposi
A. Beltrame

Tecnici luci e suoni: L. Sebastiani e M. Mosca

Oltre a comparse del popolo e la partecipazione straordinaria della Corale del luogo.


 

Photogallery

 

Fotografia

Fotografia

       

 

Torna indietro

 

 

 

Ciao Mauro

Non ci sono parole adatte per descrivere momenti tristi come questi. la vita è strana, spesso ingiusta, e quando ti porta via le persone nel momento sbagliato è anche crudele. Mauro, sei stato parte...

 

TUTTI ALL'OSTERIA

La Pro Loco Carentinese con il patrocinio del Comune di Carentino e la collaborazione del Circolo del Jazz ospitano venerdì 19 Maggio alle ore 21.15 la Commedia Brillante All'Osteria della Margherita...

 

PASSIONE DI CRISTO 2017

Tutto pronto, o quasi, per le nuove rappresentazioni!! I preparativi fervono e tutti gli attori ed i tecnici si stanno dando da fare per offrirvi un nuovo ed emozionante spettacolo.Impreziosite gli...